Nel settore della difesa, ogni particolare meccanico deve garantire prestazioni eccellenti, massima affidabilità operativa e tolleranze estremamente ristrette. In HT Solutions mettiamo al servizio di questo comparto la nostra esperienza; lavoriamo particolari da pieno o da fusione, anche in materiali speciali, con un controllo accurato dei processi e tracciabilità dei lotti, in linea con le esigenze dei committenti del settore difesa.
Cosa realizziamo per il settore della difesa
Produciamo componenti meccanici destinati a:
Supporti e strutture per sistemi d’arma
Piastre, telai e corpi macchina per dispositivi elettronici e ottici
Alloggiamenti elettronica
Meccanismi di attuazione, bloccaggi e movimenti lineari
Ogni lavorazione è documentata con:
– Certificato di Conformità (CoC)
– Certificato 3.1 secondo EN 10204 per i materiali
– Controlli dimensionali completi su CMM
Su richiesta, forniamo anche First Piece Inspection Report, schede di controllo e dichiarazioni di conformità funzionale.
Le criticità che affrontiamo con competenza
Per rispondere alle esigenze stringenti del settore difesa, adottiamo una gestione rigorosa e strutturata delle commesse, infatti ogni progetto viene trattato in modo separato e riservato, con sistemi ERP avanzati e una gestione documentale conforme ai requisiti tecnici e normativi del comparto.
Lavoriamo abitualmente con materiali speciali come acciai legati, leghe leggere e superleghe, garantendo la piena tracciabilità e gestendo trattamenti termici e superficiali certificati, secondo le specifiche richieste.
Grazie alle nostre macchine a 5 assi, siamo in grado di ridurre significativamente il numero di piazzamenti durante la lavorazione, aumentando così la precisione su geometrie complesse e assicurando una qualità elevata e ripetibile nel tempo.
📍Competenze applicate: Componente meccanico fresato da pieno con asola e profilo sagomato
Particolare meccanico realizzato mediante fresatura CNC da pieno, specificamente progettato per applicazioni nel settore difesa.
Lavorazione interamente a 3 assi o 5 assi, ricavato da pieno senza operazioni di tornitura.
Profilo sagomato su misura, con curvatura terminale fresata in interpolazione continua.
Apertura centrale asolata per alleggerimento o passaggio componenti/fluido, eseguita per interpolazione e svuotamento radiale.
Set di forature filettate e passanti, distribuite simmetricamente per fissaggio diretto a strutture o sottogruppi.
Finitura superficiale Ra < 1.6 µm, con smussi di sicurezza sugli spigoli e filetti calibrati con maschiatura automatica CNC.
Immagine stilizzata per rispettare la riservatezza del progetto originale.